Dal giugno 2019 all’aprile 2021 abbiamo svolto l’attività di “Accoglienza in Pronto Soccorso” presso l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano. 40 volontari e volontarie e 5 sorelle crocerossine opportunamente formati, ogni giorno per 365 giorni l’anno in turni di due mattino e due pomeriggio dalle 8:00 alle 20:00 si sono alternati per accogliere l’utenza in ingresso presso il Pronto Soccorso, fornire loro informazioni, guida e fornire supporto ai medici e tutte le figure sanitarie che qui ogni giorno sono presenti.
Il Comitato CRI ha anche assicurato un servizio volto a:
- migliorare l’umanizzazione della presa in carico del paziente, in quanto persona, nel pieno rispetto della sua dignità;
- favorire la conoscenza delle modalità di accesso al paziente e ai suoi familiari; accogliere gli eventuali familiari del paziente fornendo appropriato supporto alle persone più “fragili”;
- fornire nei tempi di attesa informazioni relative ai codici assegnati, anche mediante l’uso di supporti cartacei o audiovisivi, tradotti in più lingue;
- informare l’utenza ad un corretto utilizzo dei servizi sanitari;
- facilitare l’accesso dei codici rosa (violenza di genere) e dei casi di minori (violenza, maltrattamento) prestare privilegiata accoglienza nei tempi di attesa ai bambini o agli adolescenti, avendo cura dei bisogni specifici dell’età evolutiva;
Con cadenza mensile si sono svolte in sede attività di breafing e debriefing per migliorare la nostra presenza in PS e condividere le esperienze e le modalità di approccio e supporto, anche attraverso l’importante figura dello psicologo, preparando ogni volontario ad ogni evenienza possibile nella quotidianità dell’attività. Ogni volontario è stato anche impegnato sin dalle prime fasi della pandemia da Sars-Cov 2 e durante il lock down non venendo mai meno alle suddette attività ed implementando il supporto a medici ed infermieri nel far rispettare all’utenza i protocolli di accesso. Abbiamo ricevuto molto sostegno per l’attività da ogni interlocutore elogiati per aver dato un contributo reale e migliorato la consapevolezza della centralità del Pronto Soccorso e del grande impegno di tutti coloro che in esso lavorano. Donando agli altri abbiamo reso migliori noi stessi.
Davide Testa
Volontario CRI Castelvetrano Referente servizio “Accoglienza in Pronto Soccorso”