Il nostro obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo delle capacità personali e relazionali della gioventù per costruire comunità più resilienti e inclusive. Mettiamo in campo azioni diversificate per promuovere stili di vita sani nel rispetto dell’ambiente, favorendo l’inclusione sociale e il rispetto delle diversità. Ci impegniamo, inoltre, nello sviluppo del volontariato e della cittadinanza attiva. Favoriamo l’educazione per generare comportamenti positivi, stimoliamo la partecipazione dei giovani all’interno delle nostre comunità e rispondiamo in modo innovativo alle sfide del futuro.
AREE D’INTERVENTO
Previsione
Lavoriamo per ottenere una fotografia quanto più accurata possibile di in un determinato territorio: i pericoli a cui è maggiormente esposto, la popolazione presente, i bisogni specifici e la potenziale evoluzione in caso di calamità.
Prevenzione e Gestione del Rischio
Rafforzamento e distribuzione ragionata delle nostre strutture di risposta, formazione continua di volontari e staff, campagne informative per rendere i cittadini più consapevoli e resilienti. Sono le direttrici su cui si muove il nostro impegno nel mitigare i rischi da disastri e ridurne gli eventuali danni.
Risposta e superamento delle emergenze
In caso di calamità, disastri o crisi possiamo garantire una risposta immediata contando su una struttura di oltre 150.000 volontari e 11.000 mezzi d’emergenza. Rimaniamo al fianco della popolazione colpita dai minuti immediatamente successivi all’emergenza fino al ritorno a condizioni regolari di vita.

Campo stagionale per lavoratori migranti
Il progetto “campo stagionale per lavoratori migranti” ha visto la Croce Rossa-Comitato di Castelvetrano occupata in una operazione di