Una storia lunga 160 anni

L’Associazione della Croce Rossa Italiana, organizzazione di volontariato, ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi.

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa è un’organizzazione istituzionalizzata nel 1928 dalla XIII Conferenza Internazionale dell’Aja e coordina numerosi membri: il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa e le Società Nazionali.

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha sede a Ginevra, è una organizzazione neutrale e indipendente che assicura aiuto umanitario e protezione alle vittime delle guerre e delle violenze armate; nei conflitti armati il CICR è responsabile delle attività internazionali di soccorso di tutto il Movimento.

La Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa ha sede a Ginevra. Sua attività specifica è quella di agire in qualità di organo permanente di coordinamento tra le Società Nazionali e portare ad esse assistenza, soccorso alle vittime delle catastrofi, organizzando e coordinando l’azione di soccorso a livello internazionale delle Società Nazionali; inoltre si impegna a favorire la creazione e lo sviluppo di nuove Società Nazionali e a collaborare con il CICR nella diffusione del Diritto Internazionale Umanitario. Alla Federazione aderiscono 190 Società Nazionali.

Le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa create in origine per soccorrere i soldati feriti o malati affiancando i servizi sanitari delle Forze Armate, le Società nazionali svolgono ora numerose attività sia in tempo di pace che in tempo di guerra come ausiliarie dei poteri pubblici. In base al principio di Universalità tutte le Società Nazionali hanno uguali diritti ed il dovere di aiutarsi reciprocamente. Il rapporto tra società nazionali consorelle è paritario e prioritario, pertanto qualsiasi operazione in un paese estero deve necessariamente avere l’accordo della croce rossa o mezzaluna rossa locale.

I Sette Principi fondamentali
Garanzia e guida delle azioni sono i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Adottati nella 20a Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell’ottobre del 1965, i Principi Fondamentali sono garanti dell’azione del Movimento, ma anche della CRI e di ogni suo singolo volontario.

Attività

Notizie

Sagra della Salsiccia Santa Ninfa: Il Comitato di Castelvetrano sostiene le iniziative locali

50 volontari , 2 medici 2 infermiera, DAE, mezzi di trasporto, ambulanze e kit di primo soccorso: questi sono i numeri che la Croce Rossa

Read More
Notizie

Disinnesco Ordigni Bellici: il sostegno del nostro Comitato

Il 29 luglio il nostro comitato è stato impegnato in attività volte alla tutela del territorio.Un gruppo di volontari composto da esperti tssa

Read More
Notizie

Benvenuto al nuovo Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

Nell’ apprendere dell’odierna nomina quale Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo del Rev.do Mons. Angelo Giurdanella, già Vicario Generale

Read More
Salute

Servizio tamponi Anticovid 19

Sin dall’inizio della pandemia, quando le USCA e le USCAS (scolastiche) hanno cominciatoad effettuare screening attraverso l’utilizzo di tamponi

Read More
Giovani

Mi leggi una storia?

Il progetto, promosso dal 2016 dal Comitato CRI di Castelvetrano, è stato selezionato tra i tre progetti vincitori dell’iniziativa Ideas4Good, un

Read More
Emergenza

Campo stagionale per lavoratori migranti

Il progetto “campo stagionale per lavoratori migranti” ha visto la Croce Rossa-Comitato di Castelvetrano occupata in una operazione di

Read More
Giovani, Inclusione sociale, Notizie, Salute

Grande successo per la seconda Alba a Selinunte

Anche per la seconda data dell’evento “Lo spettacolo dell’Alba a Selinunte”, andato sold out, il Comitato CRI di Castelvetrano ha

Read More
Giovani, Inclusione sociale, Notizie, Salute

Paul Kalkbrenner a Selinunte: la CRI in prima linea

Con 62 volontari di cui 30 soccorritori, 5 medici e 5 infermieri, il comitato CRI di Castelvetrano il 13 agosto ha garantito assistenza medica ai

Read More
Notizie

Sagra della Salsiccia Santa Ninfa: Il Comitato di Castelvetrano sostiene le iniziative locali

50 volontari , 2 medici 2 infermiera, DAE, mezzi di trasporto, ambulanze e kit di primo soccorso: questi sono i numeri che la Croce Rossa

Read More
Notizie

Disinnesco Ordigni Bellici: il sostegno del nostro Comitato

Il 29 luglio il nostro comitato è stato impegnato in attività volte alla tutela del territorio.Un gruppo di volontari composto da esperti tssa

Read More
×