Con 62 volontari di cui 30 soccorritori, 5 medici e 5 infermieri, il comitato CRI di Castelvetrano il 13 agosto ha garantito assistenza medica ai circa 15.000 partecipanti all’evento musicale “Musica & Legalità” tenutosi presso il Parco Archeologico di Selinunte.
Lo spettacolo, che ha avuto inizio intorno alle 15,00, ha visto l’avvicendarsi sul palco di diversi artisti, raggiungendo il suo clou con l’esibizione di Paul Kalkbrenner, dj di fama mondiale, che ha scelto Selinunte per l’unica tappa italiana del suo tour.
I volontari sin dal mattino sono stati impegnati prima con l’allestimento del PMA e dei punti di intervento con le squadre tecniche e, a seguire, per oltre 12 ore, sino alla conclusione della manifestazione, nell’attività di assistenza.
Oltre 50 gli interventi effettuati sui presenti per le cause più diverse che, però, dopo l’azione dei sanitari Cri si sono risolti tutti senza necessità di ricovero ospedaliero.
Il numero e la professionalità dei volontari presenti ha consentito di assicurare un controllo capillare e costante dell’intera zona occupata dagli spettatori.
Il lavoro sinergico con il personale del servizio di sicurezza che da una postazione a torretta centrale garantiva un’ampia visione anche degli spazi più affollati, ha reso possibile assicurare soccorsi immediati ed efficaci .
Tutti i volontari erano muniti di radio, grazie alla disponibilità del comitato regionale, il che ha permesso di essere sempre tempestivi nelle necessità di intervento.
Grazie alle capacità, professionalità ed affiatamento tra i membri della squadra si è riusciti a dare un servizio di soccorso e sicurezza efficace ed efficiente per come riconosciuto anche dal Responsabile della Centrale Operativa, Dott. Bonanno che, malgrado la grandiosità dell’evento, si è detto rasserenato dalla presenza dei volontari CRI del comitato di Castelvetrano.

×